» Che cos’è un LEI? Tute le domande e le risposte riguardante il codice LEI «
Che Cosa significa LEI? Quale società sono tenute a ottenere un codice LEI? Qui trovi le risposte ed altre informazioni sul codice LEI.
y
						Seleziona una categoria.
				Gestione LEI
							
						Richieste Multiple
							
						I Miei dati
							
						Pagamento
							
						Informazioni sul LEI
							
						Ricerca LEI
							
						Gestione LEI
					Richieste Multiple
					I Miei dati
					Pagamento
					Informazioni sul LEI
					Ricerca LEI
					Quanto costa il codice LEI?
			
				Il rilascio di un codice LEI costa € 49,--, il rinnovo € 69,--. Qui possono essere trovate tutte le
				informazioni relative ai costi.
			
		Come richiedo il rilascio di un codice LEI?
			
				Basta creare un account (con nome dell’utente e una password -
				vedere "come registrarsi" sotto i miei dati/ account utente) per
				richiedere uno o multipli codici LEI. Clicca su "Richiesta LEI" e
				compila i dati dell'azienda e del referente. È inoltre possibile
				creare più aziende o semplicemente fare richieste multiple LEI
				(vedere "Posso richiedere multipli codici LEI contemporaneamente?).
				
 
Nota: I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
				
Il processo è semplice e intuitivo. Se vuole può scaricare le "guide" per l’uso e la registrazione.
		Nota: I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Il processo è semplice e intuitivo. Se vuole può scaricare le "guide" per l’uso e la registrazione.
Chi può richiedere un codice LEI?
			
				Per il richiedente valgono le condizioni seguenti:
				
		- Nel momento della domanda per richiedere un codice LEI, il richiedente deve essere autorizzato a rappresentare l’azienda o i fondi controllati dell’azienda (p.es. CEO, amministratore).
 - Il richiedente è autorizzata/-o con un mandato di una persona rappresentata legale.
 
A cosa serve un mandato?
			Il codice LEI deve essere richiesto da una
				persona autorizzata. Alternativamente una persona autorizzata può
				rilasciare un mandato per il richiedente. Il mandato è trasmesso
				elettronicamente come PDF. In caso di disaccordo, l’EQS Group può
				richiedere il mandato originale. L’EQS Group può differire
				l’assegnazione del codice LEI fino al ricevimento del mandato.
		Quali dati servono per richiedere uno o più
				codici LEI?
			Per richiedere uno o multipli codici LEI
				ci servono informazioni della impresa richiedente e della persona di
				contatto, un indirizzo e, se necessario, un mandato e l’estratto di
				registro. Per l’autentificazione serve un mandato di una persona
				autorizzata (p.es. CEO, gestore, amministratore). Opzionalmente il
				team di EQS può assumere l’upload dell’estratto di registro o un
				documento di fondazione comparabile (Spese di gestione: € 10,--).
		Quanto dura la richiesta di uno o multipli
				codici LEI?
			
				La richiesta dura solo 5 minuti. Dopo il ricevimento del pagamento,
				l’EQS Group controlla i dati. La durata dipende dal dispendio e
				l’attuale quantità delle richieste. Di regola il codice LEI – o i
				multipli codici – sono pubblicati il giorno della la richiesta*.
				
*Richiesta nei giorni lavorativi prima delle ore 16 (CET).
		*Richiesta nei giorni lavorativi prima delle ore 16 (CET).
Posso annullare una richiesta per un codice
				LEI?
			
				Sì, certamente. Per annullare un' applicazione LEI o annullare
				l'ordine, la preghiamo di inviarci immediatamente una e-mail a lei-manager@eqs.com.
			
		Che cosa viene controllato presso
				l’assegnazione del codice LEI?
			
				Per ottenere uno standard elevato qualitativo universale delle
				informazioni LEI, i dati vengono compensati con altre fonti
				pubbliche dal EQS Group. È cosi che facciamo in modo che solo
				informazioni corrette sono codificate e memorizzate in base ad un
				sistema univoco. 
Consideriamo anche, se esiste già un codice LEI con lo stesso nome e/o indirizzo. Se tutte le informazioni sono corrette e non duplicate, viene assegnato un codice LEI e pubblicato dalla EQS Group. Lei riceve automaticamente un e-mail in riguardo alla pubblicazione.
		Consideriamo anche, se esiste già un codice LEI con lo stesso nome e/o indirizzo. Se tutte le informazioni sono corrette e non duplicate, viene assegnato un codice LEI e pubblicato dalla EQS Group. Lei riceve automaticamente un e-mail in riguardo alla pubblicazione.
La mia richiesta di un codice LEI è stata
				declinata. Quale possono essere le cause?
			Prima di assegnare un codice LEI, l’EQS
				Group controlla se i dati sono corretti. Controlla anche, se un
				codice LEI esiste già da un'altra LOU. Se esiste già un codice LEI
				per questa impresa o i dati non sono corretti, il codice LEI non
				viene pubblicato. In seguito riceverà un e-mail con la causa.
		Il mio LEI si trova in un altro registro e desidero 
			    trasferirlo ad EQS Group. Cosa devo fare?
			
				Trasferire il vostro LEI nell’ EQS LEI Manager è facile: cliccate 
				il seguente link e seguite i passi 
				successivi (per informazioni più dettagliate consultare il nostro 
				manuale).
Il trasferimento senza proroga è gratuito.
		Il trasferimento senza proroga è gratuito.
Quando è necessario di rinnovare il codice
				LEI?
			Dopo l'applicazione iniziale del codice
				LEI, la durata del contratto è 1 anno e poi scade, non c’è un
				vincolo contrattuale. Per continuare a utilizzare il codice LEI per
				transazioni finanziarie è necessario di rinnovarlo. Siamo felici di
				ricordarla in tempo e riceverà un e-mail circa otto settimane prima
				della data di scadenza. Seguiranno ulteriori ricordi.
		Possono essere eseguite richieste multiple?
			
				Si! Per semplificare una richiesta di più di 10 codici LEI, offriamo
				un processo molto più comodo e semplice. EQS si prende cura della
				gestione dei codici LEI e inoltre può beneficare delle nostro
				condizioni speciali. Richiedere multipli codici LEI qui.
Può consegnare tutte le informazioni necessarie dei fondi o delle imprese via un modulo. Per ottenere maggiori informazioni sulla richiesta o le condizioni speciali, non esiti a contattarci via e-mail (lei-manager@eqs.com) o telefono: +44 20 3141 3953.
		Può consegnare tutte le informazioni necessarie dei fondi o delle imprese via un modulo. Per ottenere maggiori informazioni sulla richiesta o le condizioni speciali, non esiti a contattarci via e-mail (lei-manager@eqs.com) o telefono: +44 20 3141 3953.
Come posso richiedere codici LEI per fondi
				d’investimento?
			
				L'EQS LEI MANAGER offre un servizio speciale a società
				d’investimento: come parte del nostro servizio completo basta
				inviarci un e-mail (lei-manager@eqs.com)
				con i fondi rilevanti per i codici LEI. Ci prenderemo cura noi di
				tutto il resto. Per ottenere maggiori informazioni su condizioni e
				servizi speciali per le società d’investimento, non esiti a
				contattarci via e-mail (lei-manager@eqs.com)
				o telefono: +44 20 3141 3953.
			
		Quanto dura la richiesta di uno o più codici
				LEI?
			
				La richiesta del codice LEI dura solo 5 minuti. Dopo il ricevimento
				del pagamento, l’EQS Group controlla i dati. La durata dipende dal
				dispendio e l’attuale quantità delle richieste. Di regola il codice
				LEI – o multipli codici – sono pubblicati il giorno della
				richiesta*.
 
*Richiesta nei giorni lavorativi prima delle ore 16 (CET).
		*Richiesta nei giorni lavorativi prima delle ore 16 (CET).
Come posso registrarmi?
			
				Si prega di cliccare „Registrare utente
					nuovo“ per richiedere un codice LEI e di inserire le informazione
				sull’impresa e su persone di riferimento.
Il processo di registrazione include anche la procedura di autenticazione per la vostra azienda/istituzione. I moduli necessari sono forniti durante il processo di registrazione. Stampatelo e inviatelo all' indirizzo indicato.
Per l’autentificazione serve un mandato di una persona autorizzata (p.es. CEO, gestore, amministratore). Opzionalmente il team di EQS può assumere l’upload dell’estratto di registro o un documento di fondazione comparabile (Spese di gestione: € 10,-). Non esiti a contattare il nostro Helpdesk via telefono +44 20 3141 3953.
		Il processo di registrazione include anche la procedura di autenticazione per la vostra azienda/istituzione. I moduli necessari sono forniti durante il processo di registrazione. Stampatelo e inviatelo all' indirizzo indicato.
Per l’autentificazione serve un mandato di una persona autorizzata (p.es. CEO, gestore, amministratore). Opzionalmente il team di EQS può assumere l’upload dell’estratto di registro o un documento di fondazione comparabile (Spese di gestione: € 10,-). Non esiti a contattare il nostro Helpdesk via telefono +44 20 3141 3953.
Come posso rimediare errori nei dati
				associati al codice LEI?
			
				Nella visualizzazione dettagliata di tutti i dati associati con il
				codice LEI c’è un button “duplicati o notificare errori”. Cliccando
				su questo riceverà un modulo di contatto per descrivere gli errori
				trovati e per presentarli all’EQS Group. 
 
I propri dati possono essere modificati nell’account dell’EQS LEI MANAGER. Qualora abbia domande, non esiti a contattare il nostro LEI-Helpdesk sotto il numero +44 20 3141 3953 o via e-mail:(lei-manager@eqs.com).
			I propri dati possono essere modificati nell’account dell’EQS LEI MANAGER. Qualora abbia domande, non esiti a contattare il nostro LEI-Helpdesk sotto il numero +44 20 3141 3953 o via e-mail:(lei-manager@eqs.com).
La sede principale della mia azienda si
					trasferisce all’estero. Devo fare richiesta per un nuovo codice
					LEI?
				No. Ogni persona giuridica riceve solo un
					codice LEI. Servono altri Lei, se una impresa controllata residente
					all’estero è indipendente giuridicamente e ha bisogno di un codice
					LEI per operazioni sui mercati finanziari. È solo necessario
					aggiornare i dati aziendali. Questo è possibile nel EQS LEI
					MANAGER.
			La mia azienda, che ha sede in Italia,
					opera anche all' estero. Ho bisogno di avere un' altra LEI
					proveniente dall'ufficio responsabile?
				
					No. Ogni entità giuridica riceve un solo LEI unico, utilizzato in
					tutto il mondo.
 
In questo caso, avete bisogno di ulteriori LEI solo se una filiale legalmente indipendente che si trova all' estero, per esempio, richiede codici LEI in relazione alle operazioni sui mercati finanziari e la loro segnalazione.
			In questo caso, avete bisogno di ulteriori LEI solo se una filiale legalmente indipendente che si trova all' estero, per esempio, richiede codici LEI in relazione alle operazioni sui mercati finanziari e la loro segnalazione.
Quale informazione sullo stato significano
					cosa?
				| Issued: | L’EQS Group ha controllato tutti i dati e ha assegnato und codice LEI. Lo stato „pubblicato“ le afferma, che tutti i dati dell’anno scorso sono stati controllati. | 
| Merged: | Il codice LEI non esiste più. È stato fuso o rilevato con un'altro codice LEI. | 
| Retired: | L’unita giuristica non è più attiva. La data e la causa (p. es.: insolvenza, dissoluzione di fondi) sono indicate in altre caselle. | 
| Lapsed: | I dati LEI non sono più attuali. La valutazione ha avuto luogo più di un anno fa e i dati non sono stati aggiornati. | 
Metodo di pagamento
				Puoi pagare tramite fattura o carta di
					credito.
			Si prega di usare questo bonifico bancario
					per il pagamento:
				| Conto bancario: | EQS Group GmbH | 
| Istituto bancario: | Commerzbank AG München | 
| IBAN: | DE05700400410221871700 | 
| BIC (SWIFT-Code): | COBADEFF700 | 
Non importa quale metodo di pagamento si sceglie, l' ordine verrà elaborato immediatamente. Se la fattura è stata pagata su fattura, vi verrà inviata entro i prossimi giorni. Se pagate con carta di credito, la fattura verrà inviata immediatamente e la ricevuta sarà inviata entro i prossimi giorni.
L’uso del codice LEI è a pagamento?
				
					No. L’uso e la disponibilità del codice LEI sono gratuiti. Può
					usare, diffondere e memorizzare il codice LEI senza altri costi.
					Altre informazioni sui nostri prezzi si possono trovare qui: Prezzi.
				
			Che cos’è l’identificativo della persona
					giuridica (LEI) e com’è compostato?
				
					L’identificativo della persona giuridica (Legal Entity Identifier:
					LEI) è un codice alfanumerico per operatori nei mercati finanziari.
					Permette un’identificazione chiara e univoca e una maggiore
					trasparenza nei mercati dei capitali. La crisi finanziaria ha
					dimostrato la difficolta per le banche e per regolatori di chiarire
					rete di aziende complicate e connessioni di emissioni e emittenti
					in modo chiaro e veloce. Il sistema globale LEI agisce in senso
					opposto: un codice LEI serve per identificare i partecipanti di
					operazioni finanziarie e inoltre contribuisce al compimento di
					alcuni obblighi di segnalazione all’ufficio del garante. 
Il LEI è un codice alfanumerico composto da 20 cifre (basato sullo standard ISO 17442).
 
					
						
				
			Il LEI è un codice alfanumerico composto da 20 cifre (basato sullo standard ISO 17442).
| Codice: | XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX | |
| XXXX | Prefisso di 4 cifre per le LOU. L‘EQS Group GmbH ha i caratteri '8945' | |
| XXXXXXXXXXXX | 14 cifre per l’identificazione del entità | |
| XX | 2 cifre di controllo, descritte nello standard ISO 7064 (Modulo 97-10). | 
Quale informazioni sono memorizzate con il
					codice LEI?
				
					Ogni codice contiene dati dell’azienda:
					
			- Nome officiale dell’azienda
 - Forma giuridica
 - Numero e nome del registro
 - Indirizzo legale della sede centrale / gestore del fondo
 - Prefisso internazionale ISO
 - Data della consegna
 - Data dell’ultimo update
 - Data e causa della scadenza
 
Quali sono i dati dell’impresa che vengono
					pubblicati?
				- Dati del LEI
 - Dati dell’impresa
 - Sede legale
 - Sede principale
 
A chi serve un codice LEI?
				
					Attualmente il codice LEI è necessario per imprese per:
					
Cliccare qui per ottenere un elenco aggiornato delle attività attuali e future che richiedono un codice LEI.
			- Partecipare a negoziazioni di derivati
 - Notificarsi a un registro secondo la norma dell’articolo 3 EMIR (European Market Infrastructure Regulation) dal 12. Febbraio 2014
 - Segnalazioni dirette ai registri nazionale
 - Operazioni a denuncia secondo l’articolo 26 della regolamentazione europea dei mercati finanziari (MiFIR, MiFID II)
 
- Banche/istituti di credito
 - Imprese di assicurazione
 - Imprese d’investimento
 - Fondi d’investimento
 
- Società, associazioni, cooperative, fondazioni, società in formazione
 - Società commerciali e partnership
 - Joint venture
 - Società per azioni privata
 - Operatore commerciale registrato
 - Enti (territoriali, organismi di personale e di associazione, università)
 
Cliccare qui per ottenere un elenco aggiornato delle attività attuali e future che richiedono un codice LEI.
Chi sono gli agenti per la registrazione?
				Gli emittenti di codici LEI sono noti
					anche come Unità operative locali (Local Operating Unit, LOU).
					L’EQS Group è un’emittente dal 26.09.2017. LEI ROC ha ufficialmente
					approvato l’EQS Group il 26.09.2017. Con questo tutti i codici LEI
					assegnati dall’EQS Group sono affermati da tutti i membri di LEI
					ROC e possono essere usati universalmente come funzione
					sorveglianza (particolarmente per il reporting secondo le regole
					stabilite dalla normativa EMIR e il Dodd-Frank Act). Come
					“Sponsoring Authority” la BaFin controlla se le norme del FSB o del
					LEI ROC vengono mantenute.
			La sede principale della mia azienda si
					trasferisce all’estero. Devo fare richiesta per un nuovo codice
					LEI?
				
					No. Ogni persona giuridica riceve solo un codice LEI. Servono altri
					Lei, se una impresa controllata residente all’estero è indipendente
					giuridicamente e ha bisogno di un codice LEI per operazioni sui
					mercati finanziari. lei-manager@eqs.com.
				
			La mia azienda, che ha sede in Italia,
					opera anche all' estero. Ho bisogno di avere un' altra LEI
					proveniente dall'ufficio responsabile?
				
					No. Ogni entità giuridica riceve un solo LEI unico, utilizzato in
					tutto il mondo.
 
In questo caso, avete bisogno di ulteriori LEI solo se una filiale legalmente indipendente che si trova all' estero, per esempio, richiede codici LEI in relazione alle operazioni sui mercati finanziari e la loro segnalazione.
			In questo caso, avete bisogno di ulteriori LEI solo se una filiale legalmente indipendente che si trova all' estero, per esempio, richiede codici LEI in relazione alle operazioni sui mercati finanziari e la loro segnalazione.
Perché non posso trovare il mio codice LEI
					nella ricerca di EQS?
				
					Subito dopo la richiesta del codice LEI può trovare i suoi dati via
					la ricerca (Ricerca LEI) pero senza il
					codice LEI. Prima di assegnare e pubblicare il codice, l’EQS Group
					controlla se i dati sono corretti. Il controllo inizia dopo il
					ricevimento di pagamento. La durata dipende dal dispendio e
					l’attuale quantità delle richieste. Dopo compimento riceverà un
					email di confermazione il codice LEI sarà pubblicato sull’EQS LEI
					MANAGER.
				
			Come posso trovare i dati associati con il
					LEI dei miei soci e altri concorrenti?
				
					Può usare la nostra EQS Ricerca LEI
					nutzen.
				
			Come posso rimediare errori nei dati
					associati al codice LEI?
				
					Nella visualizzazione dettagliata di tutti i dati associati con il
					codice LEI c’è un button “duplicato o notificare errori”. I propri
					dati possono essere modificati nell’account dell’EQS LEI MANAGER.
					Qualora abbia domande, non esiti a contattare il nostro
					LEI-Helpdesk via E-Mail lei-manager@eqs.com.
					È possibile segnalare errori nei record di dati esterni utilizzando
					la ricerca LEI globale del GLEIF. Per fare questo, inserire l'
					azienda o il LEI associato nel campo di input e passare alla
					visualizzazione dettagliata. Cliccando su "Sfida questa voce" è
					possibile segnalare eventuali errori alla GLEIF tramite un modulo
					di contatto. Riceverà una conferma del messaggio di errore via
					e-mail.
				
			Quanto costa accedere le informazione sui
					codici LEI?
				
					Il servizio Ricerca LEI è gratuito.
				
			Massenbeantragung
n
						
					